Cerca
Accedere al servizio di assistenza pre e post scuola
Il servizio di assistenza pre e e post scuola consiste nell’accoglienza, vigilanza ed assistenza agli alunni nelle fasce orarie precedenti e successive al normale orario scolastico.
Il servizio garantisce sostegno ai genitori, permettendo loro di conciliare i tempi di vita e di lavoro e allo stesso tempo offre ai bambini un’opportunità d’incontro, di socializzazione e di crescita.
Cosa sono gli open data?
Con il termine open data si fa riferimento ad alcuni tipi di dati (informazioni, dati numerici, ecc.) che possono essere liberamente utilizzati, riutilizzati e redistribuiti.
I dati aperti sono disponibili in un formato aperto, standardizzato e leggibile da un’applicazione informatica per facilitare la loro consultazione e incentivare il loro riutilizzo anche in modo creativo e a loro volta devono essere rilasciati attraverso licenze libere che non ne impediscano la diffusione e il riutilizzo da parte di tutti i soggetti interessati.
Segnalare la presenza di una colonia felina
Come previsto dalla Legge regionale 20/01/1997, n. 10, si intende per habitat di colonia felina qualsiasi territorio urbano e non, nel quale risulti vivere stabilmente anche un solo felino allo stato libero, indipendentemente dal fatto che sia accudita o meno da cittadini.
Accedere al centro Alzheimer
Il centro Alzheimer accoglie l’utenza affetta da tale patologia. All’interno della struttura, aperta sia in orari mattutini che pomeridiani, è presente personale infermieristico e non. L’attività svolta in favore dell’utenza è per il mantenimento delle capacità residuali e per fare in modo che non trascorra tutta la giornata a casa, ma è anche un sollievo per la famiglia, consapevole che il proprio caro è seguito da un’équipe di professionisti.
Accedere al servizio Sollievo
Il servizio Sollievo fornisce interventi in favore di persone con disabilità psichiatrica e delle loro famiglie.
Attivare un tirocinio di inclusione sociale
Con la Deliberazione della Giunta regionale 07/05/2018, n. 593, all. A sono state delineate le linee guida dei Tirocini di Inclusione Sociale (TIS).
Perché non accettiamo l'autenticazione SPID persona giuridica sullo sportello telematico?
Lo sportello telematico permette di presentare istanze alla Pubblica Amministrazione ai sensi del Decreto legislativo 07/03/2005, n. 82, art. 65, com. 1, let. b:
1. Le istanze e le dichiarazioni presentate per via telematica alle pubbliche amministrazioni e ai gestori dei servizi pubblici ai sensi dell'articolo 38, commi 1 e 3, del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, sono valide:
Cosa devo fare quando un certificato di sottoscrizione scade?
Il Decreto legislativo 07/03/2005, n. 82, art. 24, com. 4-bis stabilisce che:
[...] l'apposizione a un documento informatico di una firma digitale o di un altro tipo di firma elettronica qualificata basata su un certificato elettronico revocato, scaduto o sospeso equivale a mancata sottoscrizione [...]