Strutture sanitarie e socio-sanitarie: domanda di autorizzazione alla realizzazione di una struttura sanitaria extraospedaliera intensiva ed estensiva, strutture socio-sanitarie di lungoassistenza e mantenimento e protezione
Procedimento di realizzazione di una struttura extraospedaliera intensiva ed estensiva, strutture socio-sanitarie di lungoassistenza e mantenimento e protezione
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Il SUAP, entro dieci giorni dal ricevimento, trasmette copia della domanda di autorizzazione alla struttura organizzativa regionale competente per la verifica di compatibilità in rapporto al piano di fabbisogno e di congruità del progetto rispetto ai requisiti minimi strutturali, impiantistici e tecnologici.
La struttura organizzativa Regionale competente effettua le verifiche di compatibilità e congruità e, tramite Decreto dirigenziale, comunica l’esito dell’istruttoria al SUAP, che rilascia l'autorizzazione.
L’autorizzazione decade se entro 24 mesi dal rilascio non viene presentata la relativa domanda di autorizzazione all’esercizio, fatta salva la possibilità di richiedere una proroga per situazioni di particolare difficoltà di realizzazione.
Domanda di autorizzazione alla realizzazione di una struttura sanitaria extraospedaliera intensiva ed estensiva, strutture socio-sanitarie di lungoassistenza e mantenimento e protezione, che erogano prestazioni in regime residenziale e semiresidenziale
Asseverazione del tecnico abilitato che dia garanzia del rispetto dei requisiti previsti nelle schede di riferimento del manuale regionale di autorizzazione
Documentazione attestante la proprietà dell’immobile
Esito della valutazione antisismica
Planimetria della struttura
Relazione tecnica con illustrazione dei requisiti strutturali impiantistici e tecnologici
Schede dei requisiti generali e dei requisiti specifici (non organizzativi) del manuale regionale